Valorizzare l’identità, narrare una storia, costruire un’esperienza
Lo storytelling digitale sta entrando in una nuova era
La tecnologia ha cambiato radicalmente il modo con cui raccontiamo storie. Attraverso i nuovi format dei social media e nuove tecnologie come la realtà virtuale e la realtà aumentata, entriamo in contatto con gli altri in modi del tutto nuovi.
Stiamo assistendo ad una nuova generazione di storyteller d’impresa che usano le app e i live video, la multimedialità e l’interattività del web per aumentare l'empatia e l'interazione con il pubblico.
I cambiamenti sono rapidi, alle aziende consigliamo di non affidarsi ad un solo canale ma di utilizzare una strategia di comunicazione integrata e di innovare i propri contenuti, inserendosi nelle conversazioni in modo da far emergere la propria unicità.


Cosa compri
Requisiti
Conoscenza base dei più popolari social network, dimestichezza con le nuove tecnologie digitali.
Si richiede personal computer o dispositivo mobile (tablet o smartphone) con una connessione wirelss per
poter prendere parte ai lavori di gruppo e al project work finale
PROGRAMMA
"Reti sociali e narrazioni aziendali "
Sede e programma non sono definitivi, potrebbe subire piccole variazioni
1. Storytelling: una metodologia per creare significato
- elementi costitutivi di una storia
- modelli narrativi ricorrenti
- il processo di creazione di una digital story
- contenuti intelligenti per comunicazioni innovative
2. Nuovi modi di usare lo storytelling nei social media
Come impostare una campagna narrativa su Facebook
- gestire la pagina ‘Informazioni’ per creare interesse nei followers
- i post narrativi che suscitano curiosità e fidelizzazione
- i video dei prodotti/servizi: quali scegliere e come realizzarli
- i live: quando, come e perché farli
- casi di studio italiani e stranieri da cui prendere tips & tricks
Nuove frontiere per la narrazione
- Stories, video, boomerang, timelapse: l'armamentario del funnel emozionale
- Emoji e gif animate
- Social Ads:
- Facebook e l'advertising sequenziale
- Instagram ads e creatività
Le Stories oltre IG
- Snapchat per quali pubblici? Differenze e somiglianze con IG
- Facebook Stories: sui profili e sulle pagine
- AMP Story di Google nuove storie nel mondo di Big G
3. Nuovi trend e applicazioni dello storytelling
Dove sta andando lo storytelling
4. Project work, presentazione lavori e conclusioni
DOCENTI
StorytellingITA

PATRIZIA SOFFIATI
Web content specialist e Social media manager per Tre W s.c.
Docente e consulente di storytelling d'impresa per il progetto StorytellingITA di cui sono co-fondatrice.
Da oltre 17 anni mi occupo di web, sono esperta di creazione di contenuti e comunicazione digitale.
Co-autrice dell’e-book “Telling Stories, buone prassi e interpretazioni di marketing narrativo", blogger per passione sui temi del content marketing, dello storytelling, di viaggi e altre amenità.

SIMONETTA POZZI
Dopo una laurea in lingue e letterature straniere dal 2012 ho unito la lunga esperienza in azienda come PM di direct marketing e trainer con la passione per la comunicazione narrativa.
Co-autrice dell’e-book "Telling Stories, buone prassi e interpretazioni di marketing narrativo", sono co-fondatrice della prima Community su Google+ dedicata allo storytelling che conta circa 300 iscritti.
Docente di storytelling per StorytellingITA, sono iscritta all’AIF sezione Piemonte e membro operativo dell’Osservatorio nazionale di Storytelling dell’Università di Pavia. simonettapozzi.it
Ti abbiamo incuriosito? Leggi cosa dicono di noi...
Il corso di Storytelling è stato un momento fondamentale per elaborare la nostra strategia di web marketing. Attraverso nozioni teoriche e analisi di case history abbiamo avuto la possibilità di imparare, approfondire e riflettere sul percorso che avrebbe preso il nostro progetto imprenditoriale. Ci ha incuriosito in modo particolare la parte dedicata ai tools, a noi sconosciuti, e abbiamo inoltre apprezzato il tempo impiegato a fare pratica e a sperimentare. Ci riteniamo molto soddisfatti, perchè siamo venuti a conoscenza di strumenti utili che ci permetteranno di raggiungere i nostri obiettivi con maggiore consapevolezza e in tempi più brevi. In questo modo abbiamo perciò risparmiato mesi di estenuante ricerca e studio sul web. Grazie di cuore, Simonetta e Patrizia per la vostra grande professionalità.
@artigiamo
Ho chiesto ad un mio amico quale fosse la migliore persona per imparare a fare storytelling. Mi ha suggerito il laboratorio #BuildYourWay di Simonetta Pozzi e Patrizia Soffiati. E’ stata una esperienza utilissima, soprattutto per chi fa personal branding. Ti consente di avere conoscenze specifiche per generare un visual storytelling, ma soprattutto - cosa molto utile per me - capire al volo se una immagine è “piatta” oppure è generativa di una narrazione. Questo aspetto è per me di vitale importanza per l’attività di un blogger e di un pubblicitario, nel scegliere le Cover Images. Lo consiglio vivamente. Da cliente con Simonetta e Patrizia siamo poi diventati amici e questo è secondo me un autentico telling stories.
Enrico Giubertoni @buzzes
Patrizia e Simonetta hanno analizzato il corporate storytelling alternando la teoria a casi concreti di PMI e associazioni che hanno applicato lo storytelling nella loro comunicazione. Hanno portato in aula storie di piccole aziende con cui ci siamo confrontati e abbiamo analizzato la loro comunicazione. È stato un esercizio utile e illuminante. L'abbinamento di teoria, case history ed esercizi concreti credo sia la formula vincente del corso. Con l'aggiunta finale di tools utilissimi per raccontare le vostre storie! Niente fuffa ma professionalità e competenza. Vi sarà molto utile il corso e vorrete subito applicare gli insegnamenti che vi avranno dato.
Marinella Scarico @mscarico
Ho avuto modo di partecipare al Corso di Storytelling a Milano a settembre 2014. Sono rimasto molto soddisfatto sia per la professionalità dei relatori ma soprattutto perché è stato uno dei pochi corsi che è passato dalla teoria alla pratica, mettendo in atto ciò che veniva spiegato.
Michele Papaleo @ziomike2009
Se sei appassionato di comunicazione, strategia digitale e storytelling non puoi perderti il corso #FindYourWay! Le lezioni sono molto complete e Simonetta Pozzi e Patrizia Soffiati conoscono la ricetta per ampliare i tuoi orizzonti: case history d'ispirazione, teoria quanto basta, diverse esercitazioni concrete e il confronto con i protagonisti di storie aziendali di successo. Ho partecipato alla prima edizione e sono rimasto soddisfatto anche dallo spirito di team che si crea durante il week-end. Consigliatissimo. 🙂
Tommaso Piazzi @tommasopiazzi
La tua occasione per un'esperienza unica!
Torino, sabato 9 giugno 2018
Appena ricevuta la tua richiesta ti invieremo una mail con i dati per procedere al bonifico, confermare l'iscrizione e garantirti il posto.
STORYTELLING ITA

Siamo la prima community italiana di storytelling nata su Google Plus con l'obiettivo di promuovere e studiare la comunicazione narrativa.
Il progetto nasce da un'idea di
Simonetta Pozzi e Patrizia Soffiati.
SLIDE
CONTATTI
Per informazioni sulle condizioni di erogazione del corso o metodi alternativi di pagamento scrivere a info@storytelling-ita.it